Notizie curiose, particolari
e quasi dimenticate
di Bologna e del Bologna
Notizie curiose, particolari
e quasi dimenticate
di Bologna e del Bologna
Notizie curiose, particolari
e quasi dimenticate
di Bologna e del Bologna
2023
2022
~
FANTABOLOGNA
Giocavo in una squadretta di ragazzi, la "Vincente", mi pare, una compagnia di squinternati ragazzi che calciavano una palla tanto per fare qualcosa. Qualcuno mi vide e mi fece firmare per il Bologna. Misi la firma sul cartellino rimanendo fattorino di bottega da un mio parente che lavorava il legno in un bugigattolo dalle parti di via Solferino.
Bruno Maini, il "jolly", senza dubbio il giocatore più polivalente di tutta la storia del sodalizio rosso-blu, capace di giocare ala, centravanti, mezzala, mediano e anche come terzino, ruolo nel quale si rivelò spietato marcatore. Un giocatore straordinario, dalle formidabili capacità atletiche: scatto, resistenza, doti di elevazione fuori dal comune e uno spiccato fiuto del gol, che ne fanno uno dei migliori realizzatori di sempre nella storia del Bologna.
Bruno Maini nacque a Bologna il 9 gennaio 1908 da una famiglia di umili origini. Da ragazzino imparò a sbarcare il lunario presso un falegname come garzone e ben presto cominciò a farsi notare nel microcosmo delle tante squadre di quartiere di Bologna, giocando nell'A.C. Bologna, club che indossava la maglia nero-azzurra e aveva come sede sociale il Bar Assisi, che si trovava in via Marsala n.31, in pieno centro storico.
Il "mago" Felsner venne a sapere di questo ragazzino dallo scatto bruciante e dallo strabordante atletismo, e appena lo vide giocare lo arruolò immediatamente tra le riserve del Bologna, pagando alla squadra d'origine la bella somma di 400 lire. Bruno non tardò a farsi valere anche nelle riserve rossoblù e il 3 ottobre 1926 fece il suo esordio in prima squadra, contro il Padova, al Littoriale. L'esordio fu un trionfo: il Bologna travolse il Padova 5-1 e Maini riuscì a togliersi l'enorme soddisfazione di segnare al debutto proprio la quinta rete del Bologna, dopo che una rete di Martelli, una doppietta di Schiavio e il quarto gol di Pozzi, avevano chiuso il match. L'annata si chiuse positivamente per Maini, che da debuttante ragranellò 6 presenze con 2 reti segnate. La stagione 1927-28 non fu altrettanto fortunata per Bruno, che finì con solo 2 presenze all'attivo. Poi, nella stagione 1928-29, fu ceduto per un anno in prestito al Livorno di Mario Magnozzi (che giocava nel girone A della Divisione Nazionale, dove primeggiò il Torino poi finalista proprio contro il Bologna), squadra nella quale realizzò ben 18 reti in campionato, giocando spesso da centravanti.
Il ritorno al Bologna
Nel campionato 1929-30, il primo a girone unico, Bruno Maini fece ritorno al Bologna ed esplose in tutto il suo talento, collezionando 20 reti in 30 partite e diventando il miglior realizzatore del Bologna in quella stagione, davanti a mostri sacri come Schiavio e Della Valle. Da quel momento il "jolly" rossoblù non uscirà praticamente più di squadra, diventando un protagonista assoluto del campionato italiano. In quei primi anni Trenta, durante i quali il Bologna primeggiò a livello europeo vincendo per due volte la Coppa dell'Europa Centrale, nel 1932 e nel 1934, Bruno Maini fu un primattore della manifestazione continentale per club: con i suoi gol (soprattutto di testa, in grande elevazione) risultò spesso decisivo.
Nel Bologna le sue annate migliori furono quelle giocate come ala, dove poteva sfruttare al meglio la sua grande velocità e il suo innato senso del gol. Con il ritiro di Schiavio e l'avvento di Amedeo Biavati, passò al ruolo di centravanti, alternandosi con il livornese Busoni e facendo sempre risaltare il suo opportunismo in area di rigore.
Poi, dopo due scudetti vinti da attaccante, riuscì a conquistarne altri due giocando da mediano, avvicendato più spesso a Montesanto ma anche ad Andreolo e Corsi, con qualche apparizione pure da terzino.
Con il Bologna Maini ha vinto
4 Scudetti, 1935-36, 1936-37, 1938-39, 1940-41
2 Coppe Europa, 1932, 1934
1 Trofeo Expo Parigi, 1937
Ha collezionato 320 presenze con la maglia del Bologna di cui 8 prima del Girone Unico, 285 in Serie A, 8 in Coppa Italia, 19 in Coppa Europa Centrale e 5 presenze nel Torneo di Guerra del 1944.
Le sue reti sono state 102 di cui 2 prima del Girone Unico, 88 reti in Serie A, 3 reti in Coppa Italia, 8 reti in Coppa Europa Centrale e 1 rete nel Torneo di Guerra del 1944
Intervista a Bruno Maini di Giuseppe Quercioli
"Ho incontrato Bruno Maini un pomeriggio di primavera di tanti anni fa. Fu un incontro strano, nato da un uncidente fra me e lui in bicicletta. Lei è Bruno Maini ex del Bologna? Giocava ala, sulla destra? dissi io.
"Iniziai attorno al 1926-27, Perin stava tirando i remi in barca ed occorreva un sostituto. Giocavo in una squadretta di ragazzi, la "Vincente", mi pare, una compagnia di squinternati ragazzi che calciavano una palla tanto per fare qualcosa. Qualcuno mi vide e mi fece firmare per il Bologna. Misi la firma sul cartellino rimanendo fattorino di bottega da un mio parente che lavorava il legno in un bugigattolo dalle parti di via Solferino."
Una mattina, era venerdì e Felsner il "Mago", l'allenatore che teneva sempre la sigaretta tra le labbra, venne dentro alla bottega e senza una parola, guardandomi negli occhi disse:" Ragazzo, domenica giochi". Il mio principale, che non capiva un accidente di calcio, sbottò duro come se dovesse fare a pugni. "Domenica Bruno deve lavorare capito?!". Felsner non fece una piega, tirò una boccata dalla sigaretta e concluse. "Si gioca contro il Padova, fatti onore". Girò la schiena e se ne andò.
Era il 3 ottobre del 1926, io non avevo che diciotto anni. Nelle riserve giocavo mediano, ma poiché ero veloce e scattante, Felsner che di calcio ne sapeva una più del diavolo, mi mise sulla destra, ala d'attacco, sulla sinistra vi era Muzzioli "Teresina" altro attaccante con una velocità nelle gambe da sbalordire. Giocai con il cuore che mi saltava dalla gola alle ginocchia e riuscii anche a segnare un gol. Vincemmo 5 a 1. Segnammo subito su rigore, poi fu una scorpacciata di reti. Martelli, su rigore, poi due da parte di Schiavio, una Pozzi ed infine il sottoscritto. Segnai ancora la domenica dopo contro il Livorno, una squadra di picchiatori che non andavano tanto per il sottile. O gamba o pallone, dicevano ed era più le volte che scagliavano il pallone e prendevano la gamba.
Mi feci male, rientrai e per quell'annata segnai 5 reti, non male per un debuttante. Stetti fermo quasi un anno poi il mio principale mi mise con le spalle al muro, "o il lavoro o il pallone", mi piacevano tutte e due e per fortuna intervenne il Presidente che contrattò con lui. "Quello che perdete nel lavoro ve lo compensiamo noi": fu un buon contratto. Così ripresi a giocare nel campionato 1929-30, segnai la bellezza di 20 reti e superai tutti, sia Della Valle che Schiavio. Era un periodo d'oro, nel senso che mi andava tutto per il verso giusto. Segnai due doppiette, prima con la Cremonese poi contro la Pro Vercelli. Quell'anno giocammo anche contro la Pro Patria dove allora faceva da padrone un'ala sinistra veloce come una saetta: Carletto Reguzzoni.
Ricordo che in cuor mio dissi che chissà cosa avrei pagato per giocare con lui e il sogno si avverò l'anno dopo. Eravamo la coppia di ali più forti del campionato anche se non ci hanno mai chiamati in nazionale. Con Reguzzoni facemmo un terzo posto nel campionato 1930-31, un secondo nell'annata dopo, ripetendo i 20 gol, fino alla conquista dello scudetto nel 1935-36". Sorride e poi continua. "Ho giocato in tutti i ruoli del calcio, fuorché in porta, se mancava uno, mi chiamavano, e senza dirmi niente mi consegnavano la maglia con il numero dietro. Un "jolly" in definitiva. Ho fatto anche l'allenatore.
Fu nel periodo critico della guerra, quando si giocò quel famoso campionato sotto le bombe. In tutto ho giocato circa trecento partite, per la verità 296 con 90 reti". E' vero quello che si dice, che non ha mai smesso di piallare il legno? "Certamente, un lavoro per il domani ci vuole: sempre ebanista, non falegname". C'era anche un Maini secondo? "Vero anche questo, ma durò poco: altra minestra".
Finimmo di parlare che cominciava a fare buio. Se ne andò con la bicicletta messa a posto alla meglio. E' campato, bontà sua, a lungo, fino agli ottanta: lo vedevo spesso con la pedalata agile, sulla vecchia bicicletta da viaggio e se mi vedeva non mancava un saluto. "Grande giocatore Maini. Grandissimo".
Formazione del Bologna AGC nella stagione 1935-36.
Da sinistra, in piedi: R. Sansone, M. Andreolo, D. Fiorini, M. Gianni, C. Reguzzoni,
B. Maini, M. Montesanto, F. Gasperi; accosciati: F. Fedullo, A. Schiavio, G. Corsi.
Formazione del Bologna AGC campione d'Italia nel campionato 1940/41.
Si tratta della squadra che incontrò l'Internazionale a Milano il 15 dicembre 1940.
In piedi, da sinistra: Marchese (6), Pietro Ferrari (1), Puricelli (9), Ricci (3), Andreoli (10), Pagotto (2). Seduti: Sansone (8), Maini (4), Reguzzoni (11), Biavati (7), Andreolo (5).
Il Labaro originale
Il Labaro, o Stendardo o Vessillo del B.F.C., con la scritta latina: "Animose Non Violenter" che di fatto è il motto del Bologna.
In origine, primi anni '10 e '20 del '900, l'insegna era a volte portata sul campo dal capitano del Bologna (famosa la foto che ritrae Giuseppe Della Valle allo Sterlino), prima di match molto importanti o di qualche celebrazione.